Viaggio di Istruzione
Antichi Borghi della Tuscia
Civita di Bagnoregio VT
Andiamo alla scoperta degli Antichi Borghi della Tuscia.
Storia, cultura e tradizioni si fondono insieme alla flora e alla fauna per creare la Tuscia, perla storica ed ecologica dell’Italia Centrale, culla di tesori artistici e architettonici. Meta imperdibile, ricca di ambienti e paesaggi suggestivi, si lascia ammirare per le magnifiche testimonianze archeologiche etrusco – romane, i percorsi sulle antiche vie della storia come la via Francigena, la Via Clodia e i circuiti archeologici, storici, artistici e religiosi.
Molti sono gli Itinerari tematici possibili: la civiltà Etrusca, le Ville e i Giardini, i Parchi, le Riserve, le Oasi, noi oggi scopriremo alcuni degli Antichi Borghi.

Il nostro Tour: Acquapendente – Bolsena – Civita di Bagnoregio
1° giorno: Acquapendente Museo del Fiore, Ingresso al Museo Naturalistico del Fiore.Dai giochi all’ erbario, dal laboratorio al sentiero, ogni suo spazio, interno o esterno, è dedicato alle tante chiavi di lettura con cui si può affrontare il tema dei fiori. E delle mille relazioni che queste colorate entità intrecciano con il resto del mondo vivente, di cui anche noi facciamo parte. Pranzo libero. Trasferimento in htl 3 stelle.
2° giorno: Bolsena – Marta – Capodimonte – Colazione e partenza per la visita di Bolsena, visita guidata alla chiesa di S. Cristina e Cappella del Miracolo, centro storico e lago. Pranzo in htl. Nel pomeriggio visita libera al paese di Marta e Capodimonte. (N.B La visita in battello intorno alle isole possibile solo fino al 24 ottobre). In serata trasferimento in htl cena e pernottamento.
3° giorno: Civita di Bagnoregio Colazione e partenza per la visita guidata di mezza giornata di Civita di Bagnoregio, “la città che muore”. Pranzo in ristorante. Nel Pomeriggio continuazione della visita libera, rientro e fine dei servizi.
Quota a persona 20/30 partecipanti € 130,00
Quota a persona 31/45 partecipanti € 125,00
La struttura: Sistemazione in hotel 3 stelle camere multiple per gli studenti e doppie per gli insegnanti (possibilità di camera singola con supplemento).
Gratuite: 1 ogni 15 paganti (con sistemazione in camera 2 letti).
Singole su disponibilità (supplemento € 15,00 al gg)
La quota comprende: n. 2 pensioni complete (dalla cena del primo giorno al pranzo del 3’ giorno, acqua ai pasti inclusa, n.3 visita guidata di mezza giornata, Assicurazione, 1 Gratuita ogni 20 paganti, Iva.
La quota non comprende: ulteriori visite guidate extra -ingresso al Museo del Fiore, tassa ingresso al paese di Civita € 1,50, tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”